AVVISI SEZIONALI
![]() |
12-13 Luglio Dolomiti |
12-13 Luglio - Dolomiti - Val di Fassa - Catinaccio - Rifugio Antermoia - Passo SellaLa Val di Fassa è uno di quei luoghi speciali che la natura ha voluto privilegiare, concedendole una fauna e una flora di ineguagliabile bellezza.
Si trova nel cuore delle Alpi, incorniciata da montagne tra le più famose del mondo: le Dolomiti. La varietà delle formazioni rocciose, le ricchezze naturalistiche, gli aspetti storici e culturali fanno della Val di Fassa una meta unica ed indimenticabile
Venerdì 12: Partenza da Sesto Calende, l'escursione inizia da vigo di fassa e ci porta nel cuore del gruppo del catinaccio. Dormiremo al rifugio Antermoia
Sbato 12: dal rifugio Antermoia ci sposteremo nella verde valle del duron sovrstata dal gruppo del sasso piatto, percorrermo una larga gresta erbosa e cammineremo lungo le pendici del sassolunogo
Garantiti paesaggi spettacolari!
|
![]() |
16 Giugno Lago Bianco Alpe Veglia |
16 Giugno Lago Bianco - Alpe VegliaPiccolo lago di origine glaciale, è situato sopra il bellissimo pianoro di Pian dul Scricc. La sua particolarità sta nelle rocce giallastre che lo circondano, affiancate da una flora molto particolare, e nel limo e nella sabbia biancastra del fondale.
|
![]() |
31 Maggio Serata Culturale - Social Climb |
31 Maggio Social Climb
|
Pagine
Attività culturali
Ogni Mese la sede CAI di Sesto Calende vi propone delle serate culturali con ospiti, film, proiezioni. Consulta la pagina delle attività
In calendario |
![]() |
||
---|---|---|---|
![]() |
Noi e la Montagna |
Noi e la Montagna, un rapporto particolare.Affronteremo un delicato ma complesso discorso articolato da tanti argomenti aspetti storici, culturali e tecnici. Il filo conduttore della serata sarà incentrato sul rapporto c'è tra la montagna e chi la frequenta. Il nostro socio e Accompagnatore di Escursionismo Angelo Bassetti, da sempre impegnato nel CAI, proverà a trovare una risposta ad alcune domande riguardanti l'uomo e il suo rapporto con la montagna: Cosa ci spinge a frequentare la montagna? Come il CAI ci insegna ad andare in montagna? Con che spirito e quali comportamenti si affronta l'ambiente montano? Quale è lo spirito interno alle sezioni CAI che spinge persone diverse a frequentare la montagna?
INGRESSO LIBERO ORE 9.00 Sezione CAI Sesto Calende |
Ven, 21/09/2018 - 09:00 |
![]() |
Grandi Carnivori |
|
Sab, 22/06/2019 - 21:00 |
Pagine
Puoi trovarci in sede tutti i Martedì e Venerdì dalle 21:00
Via Piave 132 21018 Sesto Calende (VA)
Telefono 351 997 1667
Email cai.sestocalende@libero.it