La nostra sezione parteciperà attivamente allo SportCity Day Sesto Calende,  domenica 21 Settembre 2025.

La nostra sezione parteciperà attivamente allo SportCity Day Sesto Calende,  domenica 21 Settembre 2025.

Gentili Socie e Gentili Soci,

Con immenso piacere desideriamo informarvi che il prossimo 21 settembre, il C.A.I. di Sesto Calende parteciperà a un evento nazionale, lo “Sport City Day” (organizzato da “Fondazione SportCity”) che vede protagoniste molte città italiane, inclusa la nostra.

L’obiettivo della giornata è di diffondere la cultura dello sport, convertendo gli spazi urbani in aree dove poter praticare attività all’aperto, per il benessere delle comunità, sensibilizzando i cittadini, coinvolgendoli in manifestazioni sportive, culturali e sociali, ed incontri tematici. 

Per la città di Sesto Calende sono molteplici le iniziative: eventi, stand informativi, laboratori, manifestazioni sportive, parate e conferenze.  Tutte si susseguiranno durante la giornata del 21 settembre, a partire dalle 9:15 fino alle 18:30. Vedi in allegato il programma e la mappa della città ove si svolgeranno.  

Collaborando con il Comune di Sesto Calende, la nostra Sezione sarà parte integrante dell’organizzazione di questa manifestazione, insieme alle altre associazioni locali, offrendo il proprio spazio e il proprio contributo alle attività montane. In particolare:

  • Alle ore 15:00, il C.A.I. di Sesto Calende sarà presente con un presidio in Piazza Berera, per offrire alla comunità informazioni su un approccio consapevole alla montagna e sulle escursioni previste nel consueto programma annuale nelle diverse discipline – trekking, alpinismo, scialpinismo, ferrate, mountainbike, torrentismo, ferrate –.
  • Alle ore 17:00 sarà dedicato un incontro sulle montagne delle Himalaya “Nepal, non solo montagne”, con la partecipazione di Patrizia Broggi, Vicepresidente di EcoHimal, associazione di volontariato che opera nelle aree Himalayane dell’Asia Centrale, in particolare in Nepal e Tibet, per un approccio cooperativo di carattere antropologico, promuovendo progetti che nascono per promuovere socialmente il territorio e le comunità locali.
  • A conclusione dell’incontro, il C.A.I. sarà lieto di offrire opuscoli e flyer informativi, per illustrare le attività di cultura alpina promosse dai nostri volontari.

Vi aspettiamo numerosi, non mancate! Namaste!

Per informazioni contattare Giuseppe Fusco al + 39 379 186 5384

Susanna