Ad un paio di ore da Milano, si raggiunge l’Alpe Devero, un angolo di paradiso in alta montagna, dove si trova la nostra Capanna Sociale.
Situata nel cuore del parco dell’Alpe Devero, a 300m in piano dall’ingresso alla piana, è una ottima soluzione per gruppi CAI, gruppi di amici, oratori e altre associazioni, attività di team building e per tutti coloro che cercano una soluzione comoda e flessibile per soggiornare all’interno dell’Alpe Devero. La capanna è data in uso a chi ne fa richiesta alla sezione CAI di Sesto Calende, chi soggiorna alla capanna è in completa autogestione dall’arrivo alla partenza, il soggiorno è possibile in tutti i periodi dell’anno.
La nostra Capanna Sociale, grazie alla sua posizione, è un buon punto di appoggio per frequentare la montagna in tutte le stagioni. In inverno diventa meta ideale per gli appassionati sci alpinismo e ciaspole. A primavera e in estate ci si può cimentare in piacevoli trekking o salite alpinistiche, tra verdi prati disseminati di fiori, torrenti che scendono a valle con fragoroso scroscio ritmico, attraverso il fitto sottobosco di rododendri e mirtilli. In autunno si può godere delle lunghe passeggiate ed escursioni nel foliage dalle tonalità calde dai colori giallo, arancione dei larici. La sua posizione la rende anche una comoda tappa per trekking di più giorni dal Passo del Sempione arrivano fino in Val Formazza.
La Capanna Sociale è composta da due camerate per un totale di 20posti letto, una cucina attrezzata con: fornelli, forno, frigorifero, padelle, piatti, ecc. Le vivande sono a carico di chi vi soggiorna ma l’invidiabile posizione permette facilmente di arrivare alla capanna sociale con tutto il necessario per preparare cene e pranzi che possono essere comodamente consumati nell’ampia sala da pranzo completa di tavoli e panche. Altra cosa importante è la disponibilità di due bagni con acqua calda e docce. Nel periodo invernale il riscaldamento è gestito da impianto termo-autonomo. Nelle immediate vicinanze della struttura si trovano ristoranti tipici dell’ALPE e un piccolo minimarket.
Prenotazioni
Compilare il modulo di prenotazione accettando integralmente il regolamento e presentarlo in sezione durante gli orari di apertura della Sezione (tutti i venerdì dalle 21:00 alle 23:00)
Contatti
Massimo Tamborini: 388 177 8691
La sezione: 351 997 1667 tutti i Venerdì dalle ore 21:00 alle ore 23:00